Il 2021 si prospetta essere un anno di riscatto. Dopo la #crisi economico-finanziaria portata dal Coronavirus è tempo di reagire.
In particolare, bisogna volgere uno sguardo a tutte le famiglie e le imprese che si trovano a dover affrontare una situazione debitoria che non accenna a rallentare.
È importante dare una seconda chance.
È il #Decreto Ristori a fornire alcuni strumenti per sostenere chi è in difficoltà. I principali strumenti riguardano:
Accordo di composizione della crisi
Piano del consumatore
Liquidazione del patrimonio
Procedure di esdebitazione quando il debitore non ha beni (di questo ne abbiamo già parlato in passato. Troverete l’articolo qui)
L’esdebitazione fa in modo che i soggetti ripartano senza debiti. Ecco perché si accenna ad una seconda possibilità.
Queste procedure servono a contrastare anche la #criminalità organizzata. Data l’inefficacia dei fondi antiusura (destinati a chi è stato vittima dell’usura), la procedura di liberazione dai debiti si rivelerebbe essere una soluzione semplice e legale a chi si trova in situazioni di alta insolvibilità.
Per liberarsi dalla crisi il soggetto dovrà presentare una proposta per il rientro del debito o per la liquidazione del patrimonio all’OCC – Organismo per la Composizione della Crisi da sovraindebitamento.
Successivamente si possono aprire tre strade:
Si fa un accordo di ristrutturazione nel caso in cui è il piccolo imprenditore a presentare domanda che dovrà essere accolta dalla maggioranza dei creditori.
Si stipula il piano del consumatore: ovvero siamo in presenza di un non professionista, in questo caso non c’è bisogno del consenso dei creditori
Liquidazione del patrimonio: il giudice nomina un liquidatore per destinare ai creditori i beni del debitore (si escludono ovviamente i beni primari essenziali per la sopravvivenza)
I membri di una stessa famiglia potranno richiedere una procedura di #esdebitazione comune, in questo caso si farà riferimento al #sovraindebitamento familiare.
Queste norme sono favorevoli per il debitore qualora ci fosse una situazione di meritevolezza. Per meglio dire: il debitore non deve aver causa il suo indebitamento con colpa grave, malafede o frode.
Ad oggi è più che mai necessario essere vicini a tutti quei soggetti che hanno subito e che stanno subendo le conseguenze di una crisi che da sanitaria è passata in tempi molto brevi ad essere una crisi economica.
Saldo e Stralcio mutuo può aiutarti a liberarti dai debiti. Contattaci e verificheremo la tua situazione debitoria e troveremo assieme la soluzione migliore ai tuoi problemi finanziari.
#decretoristori #situazionedebitoria #saldoestralciomutuo #debiti #crediti #debitore #patrimonio #liberarsidaidebiti #liquidazionedelpatrimonio

Commentaires